Il Riflettore su Roberto Sturno: Un Pilastro del Teatro Italiano
La compagnia teatrale Mauri–Sturno ha avuto la fortuna di avvalersi della sorprendente versatilità e profonda conoscenza teatrale di Roberto Sturno. Si costituisce come un vero maestro della scena, la cui ascendenza artistica e tecnica è la risultante di una vita dedicata interamente all’arte drammatica.
Il Viaggio Professionale di Roberto Sturno
La sua avventura nel teatro inizia a Roma, dove, da giovane autodidatta, matura esperienze in vari ruoli tecnici; un approccio tutto comprensivo che gli consente di affinare la sua comprensione dei meccanismi del teatro.
La Compagnia Mauri-Sturno: Una Storia di Successo
Dalla fondazione della Compagnia Glauco Mauri insieme a Glauco Mauri nel 1981, Sturno ha dimostrato una gamma straordinaria di personaggi teatrali, dall’indimenticabile Fool nel Re Lear a una interpretazione complessa di Calibano ne La Tempesta. In particolare, il suo ingaggio in ruoli emblematici quali Mefistofele in Faust e Mosca in Volpone ha contribuito al riconoscimento della compagnia come una delle più influenti nel panorama italiano.
Particolarmente degna di nota è stata la sua interpretazione consumata di Rodion Romanovic in Delitto e castigo, seguita dalla sua rappresentazione di Mefistofele nel Faust di Goethe. L’eccellenza delle sue performance si è estesa anche a ruoli di coprotagonista in opere di Anthony Shaffer e Leonid Nikolaevič Andreev, oltre a promuovere lo spirito innovativo e la profondità del teatro con opere del calibro di Samuel Beckett.
Sturno, attraverso la sua impeccabile presenza scenica nei ruoli più vari, ha contribuito non solo al successo di trasporti teatrali di spettacoli ricordati, ma anche all’affermazione della compagnia stessa nel tessuto culturale italiano.
Non è un caso che, nel corso degli anni, sia egli che la compagnia abbiano ottenuto prestigiosi riconoscimenti come il “Biglietto d’oro Agis”, testimonianza della qualità e del fascino senza tempo della loro arte.
Oltre alle sue memorabili interpretazioni sul palcoscenico, Roberto Sturno ha confermato il suo talento recitativo anche in produzioni televisive, con esibizioni di rilievo trasmesse da emittenti di spicco quali la RAI.
Il Presente e Futuro Artistico di Roberto Sturno
Attualmente, Roberto Sturno continua a stupire il pubblico con interpretazioni dall’intensa carica emotiva, come ne il “Progetto Edipo” e nelle recenti riletture degli immortali lavori di William Shakespeare.
Affiancandosi come sempre al virtuosismo di Sturno, Globo Italia Srl, con orgoglio e dedizione, ha gestito brillantemente i trasporti teatrali necessari per garantire che ogni spettacolo possa raggiungere il pubblico in varie località, supportando la diffusione della grande opera teatrale italiana.
Non vi è dubbio che la collaborazione tra Roberto Sturno, la Compagnia Mauri-Sturno e Globo Italia Srl continuerà a essere un punto di riferimento nel panorama culturale del nostro Paese, portando l’eccellenza del teatro italiano al di là